La Storia
Eleganza senza tempo: 160 anni di ospitalità
Come tutte le storie che si rispettano anche la nostra può cominciare con: “C’era una volta”...
Il Grand Hotel Royal e Golf vanta un paio di secoli di vita: era infatti la metà del 1854 quando Lorenzo Bertolini, giovane imprenditore torinese con una buona esperienza nel settore alberghiero decise di sviluppare la sua attività a Courmayeur, piccolo paese valdostano, già celebre all’epoca per le importanti imprese alpinistiche.
Presso il nostro Hotel di Lusso a Courmayeur dell’intraprendente signor Bertolini soggiornavano i più bei nomi dell’aristocrazia del tempo; ospite illustre e celebrata fu la regina d’Italia Margherita di Savoia, in onore della quale fu dato il nome “Royal” all’albergo.
Il successo montano portò Bertolini ad investire anche in riviera, infatti realizzò l’Hotel Royal di Sanremo, al quale seguirono altre strutture in altre località fra cui Milano, Firenze, Genova e Napoli. La scelta di diversificare le iniziative in montagna, in città ed in riviera è dovuta al fatto che all’epoca a Courmayeur e sulle Alpi gli alberghi aprivano durante la sola stagione estiva.
Migliorie e ristrutturazioni sono state compiute dai famigliari che sono succeduti al signor Bertolini, e dopo di loro la famiglia Gilberti di Milano ha proseguito nella realizzazione di importantissime opere ingaggiando nomi di grido come il celebre architetto Giò Ponti.